I corsi sono sempre riservati agli associati, in quanto parte integrante degli scopi previsti da Statuto.
Cos’è il fitwalking?
Diretto discendente della marcia, l’arte del camminare o fitwalking (più raramente fit walking) è una tecnica che mette insieme una serie di movimenti utili ad accelerare e migliorare la comune camminata con finalità di benessere.
Capire come gestire bene passo e falcata, la posizione del busto, l’uso delle braccia in funzione dinamica, la respirazione sono tutti momenti dell’apprendimento e della pratica di questa attività.
Si danno tre categorie di fitwalking:
- life style fitwalking
- performer style fitwalking
- sport style fitwalking
Partendo dal primo che ha per obiettivo il miglioramento della forma fisica, si arriva per gradi al terzo, il cui focus è la prestazione sportiva.
Utile per quanti vogliano riavvicinarsi alla pratica sportiva senza traumi, per chi è in sovrappeso, per chi vuole trasformare la semplice passeggiata quotidiana in un momento di sport e benessere.
Richiede una comune attrezzatura sportiva di base, quale maglietta e pantaloncini o leggins comodi, scarpe dalla tomaia morbida e ammortizzante, come le comuni scarpe da ginanstica o da corsa (ma esistono anche modelli specifici per il fitwalking)
Corso di fitwalking
- Prevede dieci incontri, per apprendere e applicare la corretta tecnica
- Contributo di partecipazione: euro 100.00, (va aggiunta la quota associativa, pari a 20,00 € per 365 giorni)
- Il corso viene attivato al raggiungimento di 5 iscritti.
- Per chi effettua l’iscrizione presentando due compagni di corso il contributo è di euro 90,00 (va aggiunta la quota associativa, pari a 20,00 € per 365 giorni)
Bien Marcher si avvale di istruttori in possesso dei titoli abilitanti all’insegnamento della pratica del fitwalking, come Mino e Daniela.
È richiesto certificato medico per la pratica dell’attività sportiva non agonistica per potersi iscrivere al corso di fitwalking.